top of page

Ascesso, granuloma o formazione di carie al dente del giudizio ?
Pericoronite o tasche gengivali a livello del terzo molare ?
- Patologie e rimedi al dente del giudizio -

Il Dente del giudizio è soggetto alle stesse patologie degli altri denti ed è vulnerabile in ragione della sua posizione arretrata (è l’ottavo dente) dove si possono formare ristagni di cibo più difficili da asportare con il normale spazzolino da denti.

Questi sedimenti possono facilmente portare alla formazione di carie sui denti del giudizio o di granulomi che possono erompere in ascessi gengivali da trattare con Otturazioni o devitalizzazioni o ancora di tasche gengivali colonizzate da batteri localizzate attorno al dente del giudizio.

Il dente del giudizio incluso (maggiormente quello parzialmente incluso) è particolarmente soggetto a carie e/o alla formazione di pericoronite (nella fase di eruzione) o di tasche gengivali (parodontali). 

Queste formazioni sono aree infettive dove si accumula placca e tartaro intorno alla corona (pericoronite) e fino alle radici (tasche parodontali) provocando una rarefazione ossea, spesso accompagnata da dolore o fastidio localizzato.

Nel seguito del presente articolo sono indicati i rimedi proposti a fronte delle patologie che possono emergere dai quadri clinici tipici. 

> Prenota una visita senza impegno

Anche solo per informazioni

Il Dente del Giudizio viene trattato solo da Odontoiatri con almeno 10 anni di esperienza 

Fotosearch_k4363384.jpg

Otturazione Devitalizzazione al dente del giudizio o cura parodontale

Rimedi alternativi all'estrazione del dente del giudizio

Poiché non partecipa né al sorriso né alla masticazione, quando il dente del giudizio si ammala o presenta disturbi fastidiosi e/o dolorosi, in genere viene tolto. L'estrazione del dente del giudizio è il trattamento più comune soprattutto oggi che può essere condotto con tecniche chirurgiche mini invasive (piezo surgery - chirurgia piezo elettrica) e per niente dolorose. Raramente si ricorre alla Otturazione del dente del giudizio o alla sua devitalizzazione, anche per la difficoltà di condurre una manovra clinica così delicata su un dente posizionato così in fondo alla bocca, dietro a tutti gli altri.

Si cerca di recuperare il dente del giudizio cariato nel caso in cui serva come elemento di appoggio per una protesi fissa (c.d. ponte) o come elemento di tenuta e di aggancio per una protesi mobile o se lo vuole il paziente, allora si procede alla sua otturazione o alla sua devitalizzazione con ricostruzione.

I trattamenti della carie al dente del giudizio sono quelli più comuni come l'otturazione e/o la devitalizzazione (cura canalare), quasi mai si ricorre ad applicare una corona, per la difficoltà ed  i rischi di insuccesso che tale manovra comporta a fronte di un beneficio difficilmente apprezzabile dato lo scarso apporto alla masticazione di questo ottavo dente.

Vengono talvolta praticati trattamenti parodontali non chirurgici con levigature delle radici coadiuvate dalla sterilizzazione di eventuali tasche a mezzo di laser, quando si formano delle infezioni parodontali spesso dovute alla difficoltà di mantenere un'igiene orale corretta in una posizione così arretrata.

Sono degni di menzione i trattamenti della pericoronite che consistono in un piccolo intervento per rimuovere il tessuto gengivale sovrapposto (operculectomia) seguito da una pulizia dell'area infetta talvolta coadiuvata dalla sterilizzazione a mezzo di laser.

​Per il trattamento sintomatico e per alleviare il dolore vengono in genere somministrati degli antidolorifici e, se l’infezione rimane localizzata, si può procedere con una pulizia dentale dell’area in anestesia locale, a seguito della quale vengono prescritti dei risciacqui giornalieri con un collutorio a base di clorexidina per mantenere pulita la zona.

Controlli accurati da dentisti competenti 

con almeno 10 anni di esperienza in grado di rilevare e correggere anche i quadri clinici più complessi come i denti del giudizio inclusi anche in posizione orizzontale o con radici in aderenza al nervo alveolare 

Con la sicurezza di una TAC Dentalscan

 i nostri centri trattano le disodontiasi ed ogni altro disordine del dente del giudizio avvalendosi dell'apparecchiatura CBCT: un'esame Dentalscan a 3 dimensioni che cattura particolari anatomici utili nei casi di dente del giudizio incluso, storto, orizzontale, evidenziando ogni tipo di  problema e di rischio potenziale

stop dental drill.jpg

 Scopri la tecnica mininvasiva per l'estrazione del dente del giudizio

Clicca qui se vi sono indicazioni chiare per l'estrazione del dente del giudizio. Dental Clinique dispone di moderne tecnologie ad ultrasuoni utilizzate da odontoiatri esperti in grado di eseguire qualunque tipo di intervento SENZA utilizzare il trapano

             100% made in Italy (EU)

I Medici, tutti laureati nelle migliori università italiane, la strumentazione nonché i materiali utilizzati sono fabbricati in Italia o nell'Unione Europea, corredati dei certificati di conformità

*Clicca qui se vuoi saperne di più sul dente del giudizio, cos'è, quando nasce, a cosa serve e quanti sono.

> Prenota una visita senza impegno

anche solo per informazioni

Fotosearch_k4363384.jpg
Dentista accetta American Express
Dentista accetta Diners Club International
Dentista accetta Visa
Dentista accetta MasterCard

© 2021 by Dental clinique SpA

P. Iva  02061240509

Direttore Sanitario Dott. Gino Guaitoli

Specialista in Odontostomatologia

Il Direttore Sanitario della sede di Livorno stazione è il Dott. Andrea Corrado Profeta Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Livorno Ricasoli è il Dott. Daniele Lanni Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Pistoia è il

Dott. Ferruccio Ballero Medico Chirurgo Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Empoli è la

Dott.ssa Marisa Ratti Specialista in Odontostomatologia

Il Direttore Sanitario della sede di Alessandria è il

Dott. Stefano Scalora Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Massa è la Dott.ssa Maria Letizia Natale Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Pavia è il

Dott. Bartesaghi Umberto Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Viareggio è la

Dott.ssa Monika Wolos (in Latini) Odontoiatra

      CHIAMA LE NOSTRE CLINICHE *

PISA DON BOSCO tel.  

PISA CENTRO tel.

CASCINA Fornacette  tel.

LIVORNO stazione tel.

LIVORNO Ricasoli tel.

PONTEDERA  tel.

ALESSANDRIA tel.

PAVIA c.so Cavour tel.

VIAREGGIO tel.

EMPOLI tel.

MASSA - CARRARA tel.

LUCCA tel.

PISTOIA tel. 

Dental Clinique è convenzionata con Previmedical RBM Salute
Dental Clinique è convenzionata con Poste Italiane Assicura
Dental Clinique è convenzionata con fondo est
Dental Clinique è convenzionata con Metasalute
Dental Clinique è convenzionata con Unisalute

In ogni struttura sanitaria specialistica Dental Clinique è sempre presente almeno un dentista esperto al servizio della cittadinanza di Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Pontedera, Cascina, Calcinaia, Fornacette, Bientina, Ponsacco, Vicopisano, Buti, Santa Maria a Monte, Livorno, Rosignano, Collesalvetti, Vicarello, Stagno, Lucca, Altopascio, Capannori, Massarosa Bagni di Lucca, Garfagnana, Pistoia, Montecatini, Quarrata, Ponte Buggianese, Monsummano, Pescia, Empoli, Montelupo, Vinci, Sovigliana, San Miniato, Certaldo, Alessandria, Tortona, Novi Ligure, Valenza, Serravalle Scrivia Ovada, Montignoso, Massa, Marina di Massa, Forte dei Marmi, Carrara, Avenza, Pietrasanta, Viareggio, Torre del Lago, Massarosa, Camaiore, Cinquale.

bottom of page