top of page

TERAPIE PARODONTALI NON CHIRURGICHE
- tecniche di trattamento guidate -

L’approccio terapeutico non chirurgico praticato presso Dental Clinique prevede una combinazione di trattamenti laser, di terapia causale e farmacologica secondo un protocollo mini invasivo microbiologicamente guidato in cui sono le risultanze delle analisi di laboratorio, quando opportune, a indirizzare le opzioni terapeutiche, dalla scelta del trattamento più idoneo al controllo dell’efficacia dello stesso in ogni sua fase.

Questo protocollo ha inizio con una preparazione iniziale o terapia causale che mira a migliorare l’igiene orale del paziente attraverso un trattamento di rimozione della placca batterica e del tartaro sopragengivale e sottogengivale con metodiche di detartrasi ultrasonica e l’uso di strumenti manuali per le levigature radicolari, come le curettes.

La fase successiva prevede l’esecuzione di un sondaggio parodontale e se si scopre la presenza di tasche profonde, gli specialisti Dental Clinique avviano la fase di trattamento non chirurgico vera e propria con la levigatura delle radici (scaling, levigature radicolari o courettage) attraverso l’utilizzo del microscopio operatorio o di ingranditori ottici che consentono di rimuovere le concrezioni di tartaro più in profondità evitando, in molti casi, l’apertura chirurgica delle gengive. Questo trattamento indolore ed eseguito, nella maggior parte dei casi, senza anestesia consente una profonda decontaminazione dai batteri presenti nelle tasche.

tasca parodontale

TERAPIE LASER
tecniche non invasive microbiologicamente guidate

Una volta rese lisce e perfettamente pulite le radici dei denti attraverso le levigature radicolari (courettage), nei casi clinici in cui è applicabile, si effettua una terapia laser assolutamente indolore il cui raggio focalizzato vaporizza i microrganismi alla sua portata completando così l’opera di decontaminazione delle tasche parodontali attraverso l’eliminazione dei batteri sia quelli liberi sia quelli dentro i tubuli dentinali. 

Al termine della terapia possono essere eseguite nuovamente le analisi microbiologiche per accertare l’avvenuta eliminazione dei batteri patogeni e quindi l’avvenuta guarigione dall’infezione. Con il tempo si potrà conseguire anche la guarigione dell’osso apprezzando una ricrescita naturale dello stesso nell’arco dei successivi 12 mesi.

trattamento laser della piorrea

TERAPIA PARODONTALE ANTIBIOTICA
- microbiologicamente guidata - 

A differenza di molte altre patologie dov’è un solo microrganismo patogeno a provocare la malattia e dove quindi un solo farmaco può risolvere il problema, la parodontite è un’infezione polimicrobica, cioè sostenuta da più microrganismi. Nei casi clinici in cui è ritenuta utile e/o necessaria la terapia farmacologica verrà quindi mirata per colpire quei microrganismi che determinano lo squilibrio, individuando l’antibiotico specifico a cui sono sensibili, alla luce dei risultati dei test microbiologici di laboratorio che a distanza di pochi giorni restituiscono un'analisi quantitativa e qualitativa della flora batterica che colonizza le tasche.

Occorre comunque considerare che la terapia farmacologica, per quanto mirata, raramente è sufficiente da sola a risolvere la malattia. Questo è dovuto anche (ma non solo) al fatto che il cemento radicolare e i tubuli dentinali, dove si accumulano i batteri, sono tessuti privi di vasi sanguigni, quindi anche il più potente antibiotico fatica ad arrivare a destinazione.  Le stesse considerazioni valgono per la terapia topica con colluttorio: la quantità di antibatterico  che arriva all’interno di una tasca o dentro una concrezione di tartaro, attraverso uno sciacquo, non è da solo sufficiente a risolvere la patologia.

Per questa ragione l’impiego degli antibiotici, somministrati sotto forma di compresse per un periodo di 1-2 settimane oppure applicati direttamente nelle tasche parodontali, è inquadrato in una prospettiva sinergica di unità di intenti tra terapia farmacologica e gli altri trattamenti.

 
Prenota un check-up parodontale senza impegno
o anche soltanto un consulto per informazioni
paghianoifotomain_wix_connuovologo (2)_edited.jpg
Fotosearch_k4363384.jpg

Un parodontologo con almeno 10 anni di esperienza eseguirà una diagnosi precisa con l'ausilio della TAC Dentalscan (se occorre) e ti indicherà i trattamenti più idonei a risolvere il tuo caso 

richiesta inviata - sarai ricontattato a breve

Dentista accetta American Express
Dentista accetta Diners Club International
Dentista accetta Visa
Dentista accetta MasterCard

© 2021 by Dental clinique SpA

P. Iva  02061240509

Direttore Sanitario Dott. Gino Guaitoli

Specialista in Odontostomatologia

Il Direttore Sanitario della sede di Livorno stazione è il Dott. Andrea Corrado Profeta Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Livorno Ricasoli è il Dott. Daniele Lanni Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Pistoia è il

Dott. Ferruccio Ballero Medico Chirurgo Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Empoli è la

Dott.ssa Marisa Ratti Specialista in Odontostomatologia

Il Direttore Sanitario della sede di Alessandria è il

Dott. Stefano Scalora Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Massa è la Dott.ssa Maria Letizia Natale Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Pavia è il

Dott. Bartesaghi Umberto Odontoiatra

Il Direttore Sanitario della sede di Viareggio è la

Dott.ssa Monika Wolos (in Latini) Odontoiatra

      CHIAMA LE NOSTRE CLINICHE *

PISA DON BOSCO tel.  

PISA CENTRO tel.

CASCINA Fornacette  tel.

LIVORNO stazione tel.

LIVORNO Ricasoli tel.

PONTEDERA  tel.

ALESSANDRIA tel.

PAVIA c.so Cavour tel.

VIAREGGIO tel.

EMPOLI tel.

MASSA - CARRARA tel.

LUCCA tel.

PISTOIA tel. 

Dental Clinique è convenzionata con Previmedical RBM Salute
Dental Clinique è convenzionata con Poste Italiane Assicura
Dental Clinique è convenzionata con fondo est
Dental Clinique è convenzionata con Metasalute
Dental Clinique è convenzionata con Unisalute

In ogni struttura sanitaria specialistica Dental Clinique è sempre presente almeno un dentista esperto al servizio della cittadinanza di Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Pontedera, Cascina, Calcinaia, Fornacette, Bientina, Ponsacco, Vicopisano, Buti, Santa Maria a Monte, Livorno, Rosignano, Collesalvetti, Vicarello, Stagno, Lucca, Altopascio, Capannori, Massarosa Bagni di Lucca, Garfagnana, Pistoia, Montecatini, Quarrata, Ponte Buggianese, Monsummano, Pescia, Empoli, Montelupo, Vinci, Sovigliana, San Miniato, Certaldo, Alessandria, Tortona, Novi Ligure, Valenza, Serravalle Scrivia Ovada, Montignoso, Massa, Marina di Massa, Forte dei Marmi, Carrara, Avenza, Pietrasanta, Viareggio, Torre del Lago, Massarosa, Camaiore, Cinquale.

bottom of page